Storie
Interviste e testimonianze
Vorremmo utilizzare questo spazio di condivisione per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al programma EIPASS Junior, che hanno contribuito a creare una rete importante che ha voluto diffondere, a livello nazionale, i costrutti chiave di quella consapevolezza alla base del benessere delle nuove generazioni, che faranno del digitale strumento di sperimentazione e apprendimento per sviluppare nuovi pensieri.
Le storie di EIPASS Junior raccontano percorsi dove abbiamo creato, sperimentato, giocato, ci siamo divertiti, abbiamo condiviso e abbiamo riflettuto e rifletteremo insieme ancora tanto. Il nostro ringraziamento va a tutti i bambini, i docenti e i genitori che ci hanno dedicato una storia.
Il Team EIPASS Junior
Barbara Colombo, Umberto Valesini e Donatella Sitia
Istituto Comprensivo Como Centro Città
Siamo i Docenti Colombo, Sitia e Valesini dell’IC Como Centro Città. Formatori e Ispettori Ei-Center. Dal 2018 il nostro istituto è accreditato Eipass, ritenendo questa scelta un’opportunità̀ di formazione e aggiornamento in un campo innovativo e sempre in continua espansione. Siamo convinti che occorre intervenire tempestivamente nelle nostre scuole e nel campo della formazione, per eliminare la distanza che si è creata fra l’utilizzo dei dispositivi digitali semplice e l’uso appropriato per scopi didattici e di formazione: non possiamo lasciare più̀ in mano agli altri la formazione digitale dei nostri studenti.
La competenza digitale è un obiettivo fondamentale che andiamo a certificare in uscita dalla scuola secondaria di primo grado (Competenza Digitale e Imparare a Imparare): saper usare correttamente questi strumenti come autoformazione e autoaggiornamento accresce il bagaglio formativo di ciascuno,
Abbiamo aderito al progetto EIPASS Junior Day, dando così la possibilità̀ ai ragazzi della nostra scuola primaria la possibilità̀ di sperimentare con mano i valori e la qualità̀ del progetto finalizzato all’alfabetizzazione in campo digitale dei nostri studenti.
La competenza digitale non è solo dimestichezza con gli strumenti digitali, ma soprattutto l’utilizzo critico per il discente dei mezzi digitali in campo didattico e di formazione. Dobbiamo aiutare i nostri studenti a modellare la conoscenza non per settori ma per ambiti di ricerca; aiutando anche a sviluppare la comunicazione e relazioni più̀ efficaci in modo opportuno e creativo.
Raffaella Giomi
Istituto Comprensivo Varese 1
Insegnanti, genitori e studenti tutti d’accordo su Eipass Junior! Trenta docenti si sono abilitati come Formatori Junior, 415 famiglie hanno iscritto i loro figli al percorso, e gli alunni smanettando ed esplorando stanno imparando divertendosi.
Abbiamo ospitato l’evento “Eipass Day” che ha dato una grossa spinta al nostro progetto entusiasmando i bambini, offrendo a insegnanti e genitori interessanti spunti di aggiornamento e riflessione, e facendo risaltare il nostro Istituto come Centro Eipass a servizio di tutta la cittadinanza varesina.
William Catoni
Istituto Comprensivo di Gallicano
In questo nuovo periodo le tecnologie sono sempre più importanti e necessarie nella vita di tutti i giorni. È necessario iniziare ad approfondirle fin da ragazzi. EIPASS Junior è un progetto che risponde a questo bisogno creando giovani competenti con le nuove tecnologie. Nel nostro istituto abbiamo ricevuto un grande successo da parte degli stessi iniziando fin dalla scuola primaria un percorso di coding per poi arrivare alle classi della scuola secondaria con un vero e proprio progetto didattico.
Crediamo e credo molto in questa certificazione per questo abbiamo deciso di organizzare l’evento EDUCAZIONE DIGITALE A SCUOLA con CERTIPASS nel mese di febbraio ottenendo un successo incredibile da parte dei docenti del nostro istituto e degli istituti viciniori nonché da parte dei genitori.
Rita Aloi
Referente EIPASS dell’I.C. Italo Falcomatà / Archi di Reggio Calabria
È da cinque anni che nel mio Istituto si organizzano corsi di formazione Eipass Junior. Abbiamo certificato ad oggi 152 utenti Junior di cui 30 della scuola secondaria di primo grado e 122 della scuola primaria ed è in atto, un altro corso EIPASS Junior della Nuova Edizione, composto da 43 utenti che prevede per la prima volta l’iscrizione dei bambini delle classi quarte. L’esperienza professionale e umana vissuta da tutti noi formatori e supervisori è stata molto positiva perché, seppur svolgendo la lezione in orario pomeridiano, gli alunni hanno mostrato interesse e curiosità per i contenuti di ogni modulo sia per l’innato interesse verso i temi trattati che per i sussidi didattici proposti dalla piattaforma Didasko.
Per tutti questi motivi e, grazie alla creazione della classe virtuale che facilita la nuova metodologia della Flipped Classroom ho potuto far raggiungere la competenza prevista dell’imparare ad imparare generando una ricaduta scolastica che ha provocato anche la curiosità e il consenso di gran parte dei colleghi dell’Istituto. Infine, dato non trascurabile, sono riuscita a suscitare l’interesse e il coinvolgimento dei genitori che hanno partecipato in modo corresponsabile e libero al processo d’apprendimento dei propri figli apprezzando i contenuti relativi alla Cultura digitale EIPASS e, ancor di più, la novità dell’attenzione rivolta a loro attraverso i video pensati relativi alla responsabilità dell’essere genitori digitali.
Carolina Nochese
“G. Marconi” di Battipaglia
L’Istituto Comprensivo “G. Marconi” propone da circa sei anni la formazione EIPASS Junior, rilasciando la relativa certificazione ad un buon numero di studenti. Il progetto EIPASS junior rappresenta un fiore all’occhiello dell’offerta formativa della scuola in cui opero; le famiglie, sempre più consapevoli del ruolo fondamentale che ricopre nella società odierna una buona conoscenza delle tecnologie informatiche e dei software ad esse connessi, sono fortemente desiderose di iscrivere i propri figli al progetto anche perché incentivate dalle richieste provenienti dagli stessi figli.
La validità educativo-didattica del percorso è ampiamente riconosciuta poiché chiama gli alunni ad interagire con una piattaforma didattica che permette loro di personalizzare tempi e modi di apprendere, neutralizzando la paura dell’errore che viene utilizzato, attraverso l’analisi delle risposte non date correttamente, come opportunità di miglioramento delle proprie performances. In sintesi pe noi EIPASS Junior è non solo formazione informatica, ma è una modalità di apprendimento gioiosa, è acquisizione di consapevolezza che ognuno può costruire un proprio percorso, divenendo artefice del proprio sapere, è rafforzamento della sicurezza nelle proprie capacità, è opportunità di crescita e di maturazione di competenze trasversali a tutte le discipline curricolari.