Eventi
EIPASS è costantemente impegnata a creare occasioni di formazione specialistica avanzata con progetti dedicati al mondo della scuola, dell’università e della pubblica amministrazione.
Junior Digital Day
Junior Digital Day è ideato e organizzato da EIPASS per la tua Scuola. Un’occasione unica per conoscere e approfondire le tematiche affrontate nel programma di certificazione, attraverso workshop e laboratori pratici. Ogni giornata è costruita sulla base delle reali necessità delle scuole e dei territori.
Al momento le iscrizioni sono chiuse. Ma se sei interessato ai workshop e ai laboratori, scrivici qui!
Workshop e Laboratori passati
Programmiamo insieme
Il laboratorio è dedicato a Scratch. Insieme agli studenti, verrà realizzato un progetto di coding, sfruttando le potenzialità di Scratch, per apprendere le tecniche di programmazione a blocchi.
Target: Bambini Scuola Primaria o Ragazzi Scuola Secondaria I grado
Esperto formatore: dott. Francesco Leonetti
L’arte di narrare…digitale
Il laboratorio esplora differenti tecniche di storytelling, facendo realizzare agli studenti un fumetto digitale, un video o un podcast a scelta.
Target: Bambini Scuola Primaria o Ragazzi Scuola Secondaria I grado
Esperto formatore: dott. Francesco Leonetti
Robotica educativa
Il laboratorio porta il robot in aula e introduce gli studenti al pensiero computazionale con attività divertenti.
Target: Bambini Scuola Primaria o Ragazzi Scuola Secondaria I grado
Esperto formatore: dott. Francesco Leonetti
Datemi un tablet e vi solleverò il mondo
Il workshop affronta il tema dell’uso dei dispositivi digitali e del coding come strumenti vincenti per la didattica.
Target: Docenti
Esperto formatore: dott. Francesco Leonetti
BYOD e didattica: cosa è necessario sapere
Il workshop, partendo dal “decalogo d’uso del BYOD” emanato dal MIUR, esplora le opportunità didattiche dischiuse da questa pratica e gli accorgimenti da usare per darne efficacia e senso.
Target: Docenti
Esperto formatore: dott. Francesco Leonetti
Capitan Net
Il laboratorio ideato nel linguaggio dei bambini vuole accompagnarli nei primi passi dell’educazione digitale. Su richiesta di può optare per un percorso strutturato insieme ai docenti e/o genitori.
Target: Bambini Scuola Primaria
Esperto formatore: dott. Barbara Volpi
L’Amica Geniale: conoscere, vivere e ricordare il turmoil adolescenziale
Il laboratorio, altamente pratico ed esperienziale, nasce con lo spirito di utilizzare un romanzo (serie tv ad ottobre 2018) come strumento formativo ed educativo per dialogare con i ragazzi e/o come formazione e sostegno agli stessi docenti/genitori in gruppi esperienziali debitamente formati.
Target: Ragazzi Scuola secondaria I grado (su richiesta insieme a Docenti e/o Genitori)
Esperto formatore: dott.ssa Barbara Volpi
Il diario di bordo: la scrittura del diario in classe come strumento di prevenzione
Il laboratorio intende avvalersi della scrittura sotto forma di diario con il gruppo classe come strumento di prevenzione di errori comunicativi nei social e di una loro interpretazione, discussione lungo un percorso strutturato di prevenzione.
Target: Bambini Scuola Primaria, Ragazzi Scuola Secondaria I grado e Docenti
Esperto formatore: dott. Barbara Volpi
Il gioco online come percorso didattico
Il workshop utilizza le potenzialità dei giochi online per strutturare un percorso orientato all’insegnamento e all’apprendimento nella scuola digitale.
Target: Docenti
Esperto formatore: dott.ssa Barbara Volpi
Diventare Docenti Digitali
Il workshop intende fornire agli insegnanti gli aspetti teorici corredati da strumenti operativi per conoscere le dinamiche psicologiche correlate all’utilizzo di dispositivi digitali e di sviluppare un percorso didattico innovativo che tenga conto dell’integrazione tecnologica nella didattica.
Target: Docenti
Esperto formatore: dott.ssa Barbara Volpi
Diventare Genitori Digitali
Il workshop intende fornire ai genitori un percorso strutturato per acquisire le competenze necessarie a diventare genitori digitali consapevoli e orientati responsabilmente all’uso della tecnologia sfruttandone le sue potenzialità e imparando a valutarne i rischi.
Target: Genitori, Famiglie
Esperto formatore: dott.ssa Barbara Volpi